CHI SIAMO
La Rete Sarda della Cooperazione Internazionale è un ente di secondo livello, iscritto al Registro Volontariato della RAS nel settore coordinamenti
Organizzazione no-profit · Organizzazione comunitaria
Fondazione: 18 aprile 2014
PRESIDENTE: Ahmed Naciri
L'IDEA
Il nostro progetto mira a radicare il settore della Cooperazione Internazionale sul territorio regionale, migliorando le capacità e le competenze che vi operano quotidianamente, e promuovendo il valore strategico della cooperazione nella crescita e nello sviluppo della nostra comunità.
A tutte le organizzazioni aderenti sarà data la possibilità di ottimizzare l’offerta di servizi proposti nell’ambito della Cooperazione Internazionale e della Multiculturalità per generare iniziative efficaci ed innovative sui territori della Sardegna e del sud del mondo.
LAVORARE INSIEME, UNIAMO LE NOSTRE CONOSCENZE, CAPACITA’ E COMPETENZE per una COOPERAZIONE più efficace!!
MISSION
Coordinamento e rappresentanza delle Organizzazioni di cooperazione e solidarietà internazionale operanti nel territorio regionale sardo.
L’obiettivo del progetto è il consolidamento del networking tra le associazioni di solidarietà internazionale in Sardegna favorendo un contestuale rafforzamento del dialogo tra Istituzioni e attori non statali: associazioni, cooperative, fondazioni impegnate nel settore del volontariato internazionale e della cooperazione internazionale allo sviluppo, scuole di ogni ordine e grado.
I SOCI
Senza i nostri partner molte delle nostre attività non sarebbero possibili. Il loro contributo è essenziale nelle nostre attività e per questo ve li presentiamo:
- Associazione Amici di Sardegna
- Associazione Amici Senza Confini A.Se.Con
- Amicizia Sardegna Palestina
- Associazione Culturale Alfabeto del Mondo (ACAM)
- Unione Italiana Immigrati.
- l’Associazione TDM 2000 di Cagliari
- Associazione Ingegneria Senza Frontiere
- Crisalide ONLUS
- Associazione ONUCAS
- DIVO Sardegna Onlus
- Fondazione Luca Raggio.
- Vo. Sardegna
- Studenti per la città
- Istituto Sandro Pertini di Cagliari
- Lanci Sardegna
- Università ISET della Tunisia
- Associazione Help Four You
- SUNU GAAL